Analisi delle politiche pubbliche
Sei qui: Home > Catalogo Corsi > Analisi delle politiche pubbliche
Il corso resta attivo per 365 giorni dalla data di acquisto. Scaduto tale termine si disattiva automaticamente. E’ possibile prolungare l’attivazione di un corso – prima della scadenza – al 30% del suo costo.
Il corso comprende le seguenti materie:
- Introduzione all'analisi delle politiche pubbliche
- Approcci e tipi di politiche
- Attori e reti di policy
- Fasi del processo di policy
- Formulazione delle politiche
- Il processo decisionale
- Il processo di implementazione
- Reti interorganizzative
- Valutazione delle politiche
- Indicatori di valutazione
I docenti del corso:
E’ docente di Analisi Organizzativa al Corso di Laurea Magistrale in Studi Europei e di Reti interorganizzative al Master in Governance delle Reti di Sviluppo locale, presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi internazionali dell’Università di Padova. Ha insegnato Analisi delle Politiche Pubbliche presso il medesimo Dipartimento dall’a.a. 1999-2000 all’a.a. 2011-2012.
Ricercatore senior sulle politiche di sviluppo locale e sulle politiche di riordino istituzionale in progetti di ricerca universitaria finanziati dal MIUR e dall’Unione Europea.
Consulente organizzativo e direzionale di pubbliche amministrazioni e associazioni di rappresentanza degli interessi. Formatore di dirigenti e funzionari pubblici e associativi in materia di organizzazioni complesse e reti interorganizzative.
Dal 1988 ad oggi si è occupato in particolare di studi di fattibilità di unioni e fusioni di Comuni, di organizzazione universitaria, di organizzazione giudiziaria, di organizzazioni di rappresentanza. Ha lavorato con le principali associazioni di categoria ed organizzazioni sindacali a livello nazionale, regionale e locale.
Nato nel 1955 a Padova, Laureato in Scienze Politiche a Bologna.