Contabilità e gestione amministrativa delle Istituzioni Scolastiche
Il corso resta attivo per 365 giorni dalla data di acquisto. Scaduto tale termine si disattiva automaticamente. E’ possibile prolungare l’attivazione di un corso – prima della scadenza – al 30% del suo costo.
Il corso comprende le seguenti materie:
- Il Regolamento di contabilità D.I. 129/2018
- Il programma annuale
- Le scritture contabili e il servizio di tesoreria
- Conto Consuntivo
- I revisori dei conti e la manutenzione degli edifici scolastici
- La gestione patrimoniale
- La attività negoziale delle Istituzioni Scolastiche 1
- La attività negoziale delle Istituzioni Scolastiche 2
- La gestione e la conservazione dei documenti informatici 1
- La gestione e la conservazione dei documenti informatici 2
- Il sito web della scuola
- Il Portale Unico delle Scuole
I docenti del corso:
È DSGA (Direttore dei servizi generali e amministrativi) presso un Istituto di Istruzione Superiore ad indirizzo tecnico-professionale, ruolo che ricopre dal 2009 a seguito del superamento di concorso pubblico.
Ha svolto attività di formatore per l’attribuzione delle posizioni economiche del personale ATA (Collaboratori Scolastici e Assistenti Amministrativi) su mandato dell’Ufficio Scolastico dell’ambito territoriale in cui opera; inoltre dal 2015 è componente del Gruppo di lavoro con funzione di supporto all’attuazione del “PON – Programma Operativo Nazionale plurifondo FSE e FESR 2014-2020 per la scuola – competenze e ambiti per l’apprendimento” – istituito dall’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna.
Laureatasi presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, ha lavorato per 12 anni come funzionario amministrativo-contabile presso un ente pubblico.