Contabilità regionale
Sei qui: Home > Catalogo Corsi > Contabilità regionale
Il corso resta attivo per 365 giorni dalla data di acquisto. Scaduto tale termine si disattiva automaticamente. E’ possibile prolungare l’attivazione di un corso – prima della scadenza – al 30% del suo costo.
Il corso comprende le seguenti materie:
- CtRg - Il processo di riforma degli ordinamenti contabili pubblici: il quadro normativo
- CtRg - La programmazione regionale - prima parte
- CtRg - La programmazione regionale - il DEFR e la nota di aggiornamento
- CtRg - Il bilancio regionale - parte prima
- CtRg - Il bilancio regionale - Analisi dell’Allegato 9 al d. Lgs. 118/2011
- CtRg - La spesa sanitaria regionale - Il “perimetro sanitario”
- CtRg - Il principio di competenza finanziaria potenziata
- CtRg - Il processo di acquisizione delle entrate
- CtRg - Il processo di erogazione delle spese ed i debiti fuori bilancio - parte prima
- CtRg - Il processo di erogazione delle spese ed i debiti fuori bilancio - parte seconda
- CtRg - Il Fondo pluriennale vincolato
- CtRg - Il rendiconto - parte prima
- CtRg - Il rendiconto - parte seconda
- CtRg - La contabilità economico-patrimoniale - parte prima
- CtRg - La contabilità economico-patrimoniale - parte seconda
I docenti del corso:
Phd -Revisore Legale
Dirigente Programmazione economico Finanziaria SSR Regione Abruzzo
Professore a contratto di “Contabilità e Bilancio degli enti locali” presso la Facoltà di Economia di Pescara - Università G. D’Annunzio - Chieti Pescara
Autore di numerose pubblicazioni in materia di contabilità e bilancio degli enti locali.