4144 Funzionari Agenzia Entrate – Modulo A
Sei qui: Home > Catalogo Corsi > 4144 Funzionari Agenzia Entrate – Modulo A
Il corso resta attivo per 365 giorni dalla data di acquisto. Scaduto tale termine si disattiva automaticamente. E' possibile prolungare l'attivazione di un corso – prima della scadenza – al 30% del suo costo.
Il corso comprende le seguenti materie:
- Logica - Problemi di logica matematica 1
- Logica - Problemi di logica matematica 2
- Logica - Problemi di logica matematica 3
- Logica - Serie numeriche con una incognita
- Logica - Serie numeriche con due incognite
- Logica - Serie alfabetiche e alfanumeriche
- Logica - Ragionamento insiemistico
- Logica – Sillogismi
- Logica - Condizioni
- Logica - Negazioni
- Logica - Comprensione del testo 1
- Logica - Comprensione del testo 2
- Logica - Problemi di natura deduttiva: Logica deduttiva
- Logica - Problemi di natura deduttiva: Ragionamento critico verbale
- Logica - Proporzioni verbali
- Logica - Problemi di ordine e grandezza
- Logica - Ragionamento numerico-deduttivo: Ragionamento Critico numerico
- Logica - Ragionamento numerico-deduttivo: Ragionamento numerico-simbolico
- Logica - Risoluzione di tabelle
- Logica - Calcolo delle probabilità
- Logica - Calcolo combinatorio
I docenti del corso:
Laureato in Filosofia e Dottore in Filosofia e Scienze Sociali con attività di ricerca filosofica in ambito psicologico e neuroscientifico, dal 2012 insegna in corsi di preparazione alla sezione di Logica del test d’ammissione all’Università.
Dal 2015 insegna Logica nei corsi on-line organizzati dall’Università Statale di Milano per preparare ai test d’ammissione alle facoltà di Medicina e Odontoiatria. Dal 2017 insegna logica in alcuni licei milanesi e dal 2019 anche in alcuni licei di Como. Dal 2021 tiene corsi di logica anche in alcuni licei bolognesi.
La sua collaborazione con l’Università inizia nel 2008 (all’interno della ricerca universitaria, in ambito filosofico-logico e medico-psicologico) per proseguire con la collaborazione con il Dipartimento di Psicologia e con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Milano-Bicocca.