Sei qui: Home > Termini e condizioni
Il presente contratto stabilisce i termini e le condizioni di utilizzo della piattaforma www.fadistitutocappellari.it, di proprietà di Istituto Cappellari s.r.l., i diritti e le responsabilità degli Utenti e del proprietario del dominio.
Istituto Cappellari si riserva il diritto di modificare, integrare, eliminare i suddetti Termini in qualsiasi momento e anche senza preavviso; per questo si invitano gli Utenti a controllare periodicamente questa pagina web.
Questa sezione è parte integrante delle condizioni di registrazione alla piattaforma. Pertanto l’accettazione dei Termini è condizione necessaria per l’utilizzazione dei servizi erogati tramite la piattaforma stessa.
La presente sezione fa riferimento a quanto disposto dal D.lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) e dal D.lgs. 206/2005 (cd. “Codice del consumo”) per quanto attiene alla tutela e al trattamento dei dati personali e ai diritti del consumatore. Si rimanda pertanto ai citati testi di legge per approfondimenti sulla disciplina organica di questi ambiti.
Ai corsi presenti sulla piattaforma www.fadistitutocappellari.it si accede previa registrazione, con proprie credenziali. L’accesso è riservato al solo utente del servizio; non è consentito l’accesso simultaneo alla piattaforma con le stesse credenziali. Le lezioni video sono registrate, non scaricabili, e possono essere seguite con una normale connessione ad Internet. Sono invece scaricabili le slide, i file audio mp3 delle lezioni e i questionari associati a ciascuna lezione ed ogni altro materiale didattico. Le lezioni hanno durata variabile, generalmente compresa tra 20 e 60 minuti.
I corsi FAD hanno una validità di un anno (365 giorni dalla data di attivazione). Scaduto tale termine, i corsi automaticamente si disattivano.
Chi desidera prolungare l'attivazione di un corso acquistato può ottenerla - chiedendola PRIMA della scadenza del corso – al 30% del prezzo attuale.
Il Titolare del trattamento dei dati personali conservati nella piattaforma di e-learning di Istituto Cappellari è Istituto Cappellari srl, con sede in via del Lavoro, 26 a Ferrara. I dati degli Utenti sono raccolti e conservati nel sito con la sola finalità di erogazione del Servizio (leggi: corsi online di preparazione ai concorsi pubblici). Per la conservazione dei dati vengono osservate le opportune misure di sicurezza previste dalla legge, finalizzate ad evitarne la perdita, la manomissione, l’accesso non consentito e la diffusione a terzi. Tali dati verranno trattati elettronicamente da incaricati designati dal Titolare, il quale si impegna a non utilizzarli per scopi diversi da quelli indicati e a garantire la riservatezza dell’interessato.
L’interessato gode dei diritti espressi all’art. 7 del d.lgs. 196/2003, e nello specifico: conoscere e chiedere conferma dell’esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarlo; ottenere l’indicazione dell’origine dei dati, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato al trattamento. Inoltre gli è garantito il diritto di ottenere, a cura del titolare o del responsabile e senza ritardo, la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati. L’interessato può opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, anche se pertinenti allo scopo della raccolta; di opporsi al loro trattamento a fini di informazione commerciale, invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, ricerche di mercato, comunicazione commerciale interattiva. Per esercitare i diritti sopra elencati, l’interessato può scrivere a concorsi@istitutocappellari.it.
E’ riconosciuto al cliente consumatore il diritto di recesso così come disciplinato dagli artt. 52 e seguenti del D.Lgs. 206/2005. Il consumatore può recedere dal contratto di fornitura servizi FAD, senza necessità di specifica motivazione, entro e non oltre 14 giorni a partire dalla conclusione del contratto e conseguente accettazione dei relativi termini e condizioni. Per esercitare il diritto di recesso il consumatore potrà utilizzare il modulo di recesso conforme all’allegato 1 parte B, del Dlgs. 206/2005, compilarlo e inviarlo a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno a Istituto Cappellari Srl in Ferrara, via del Lavoro n. 26 - 44122, oppure scrivere a all’indirizzo pec amministrazione@pec.istitutocappellari.it indicando il numero di ordine E’ escluso il diritto di recesso in caso di avvenuta fruizione, anche parziale, del servizio acquistato mediante accesso alla piattaforma di e-learning con avvio anche di una sola sessione didattica.
Il proprietario dei materiali didattici inclusi nei corsi, della grafica, del template, del logo e di qualsiasi altro materiale presente sulla piattaforma è Istituto Cappellari srl con sede a Ferrara in via del Lavoro, 26. Accedendo alla propria Area Riservata previa registrazione alla piattaforma e acquisto di un corso, l’Utente può visualizzare, scaricare e detenere il materiale didattico al solo fine di utilizzo personale.
E’ vietata la riproduzione, diffusione, vendita, e qualsiasi utilizzo in modo non espressamente concordato con Istituto Cappellari Srl, del materiale didattico afferente al corso FAD acquistato. Qualsiasi utilizzo dei predetti materiali in violazione dei presenti Termini e Condizioni sarà considerato una violazione dei diritti di proprietà intellettuale e perseguito a norma di legge.
Qualora Istituto Cappellari abbia prova dell’offerta fraudolenta di tali materiali, bloccherà immediatamente la fruizione del corso annullando le password di accesso.
Istituto Cappellari non è responsabile dell’esito delle procedure concorsuali a cui l’Utente potrebbe partecipare. La frequenza dei corsi infatti non garantisce in nessun modo il superamento delle selezioni, la cui responsabilità pertanto non ricade su Istituto Cappellari.
Con la sottoscrizione dei presenti Termini di utilizzo della piattaforma, inoltre, l’Utente si assume l’onere, qualora necessario, di procurarsi i software di lettura dei files più comunemente utilizzati che dovessero essere necessari per la fruizione dei materiali didattici inclusi nel corso. Istituto Cappellari cura e verifica la correttezza e l’accessibilità di materiali didattici inclusi nei corsi e non è responsabile dei limiti tecnici che dovessero ostacolare l’accesso ai materiali e la loro completa fruizione da parte dell’Utente. L’Utente è inoltre responsabile del corretto funzionamento delle proprie apparecchiature elettroniche (pc, tablet, linee telefoniche, internet service providers ecc.).
Istituto Cappellari non potrà essere inoltre ritenuto inadempiente né responsabile dei danni derivanti dalla mancata prestazione dei servizi per cause che esulano dal proprio controllo, (es. malfunzionamento dei software utilizzati dall’Utente, cali o mancanza di energia, accessi non autorizzati al profilo dell’Utente, ecc.).
Tutte le controversie che dovessero sorgere in relazione all’utilizzo della piattaforma e-learning, alla fruizione dei servizi e all’accettazione dei Termini sono demandate alla giurisdizione italiana, e sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Ferrara.
© Istituto Cappellari 2023 - Tutti i diritti riservati
Dreamed by SEXTANTFERRARA